Dalla conversione a Cristo alla conversione ecologica

Il ribaltamento è completato: non più convertirsi “al Cristo”, ma all’ecologia, il nuovo dio, la nuova divinità, il nuovo culto, e neppure tanto nuovo, perché si riaccende una nuova forma di panteismo, quello promosso ieri dal gesuita eretico Teilhard de Chardin ed oggi da un’altro gesuita,  papa Bergoglio, detto Francesco I. Si legga anche qui un vecchio articolo interessante.

Prima che ci spariate addosso, la frase “convertirsi all’ecologia” è di Giovanni Paolo II, non è di Bergoglio, ma lui l’ha estrapolata dal contesto, e ve lo dimostriamo. Ma andiamo con ordine.

Stamani papa Francesco ha tenuto un Discorso per auto-lodarsi per l’anniversario della enciclica ecologica “Laudato sì”, qui il testo ufficiale integrale. Parliamo di autoesaltazione perchè, in questi cinque anni, questo pontificato non ha mai “festeggiato” gli anniversari delle encicliche di altri predecessori…. per esempio l’enciclica di san Pio X Pascendi Dominici gregis, vedi qui, 1907-2017, ne avete sentito mai parlare da Francesco? Eppure, appena eletto Papa, nell’agosto 2013, si fece riprendere – umile pellegrino come tutti – ai piedi della tomba di san Pio X, affermando naturalmente che lui si sente “devotissimo del santo Papa”. Poi niente più, san Pio X è scomparso dalla mente (pastorale) di Bergoglio…

Certo, si sta “ricordando” l’enciclica di Paolo VI, la Humanae Vitae, ma in verità nel tentativo di modificarla…. e ci fermiamo con gli esempi, ognuno di voi potrà verificare come abbiamo fatto noi, come in questi cinque anni, papa Francesco, ricorda solo se stesso e se, per puro caso, avesse ricordato altri lo ha fatto per stravolgerne il senso, come andremo a verificare il caso odierno.

Dunque la frase “convertirsi all’ecologia” è di Giovanni Paolo II e fu pronunciata in una Udienza generale del 17 gennaio 2001, vedi qui, a fronte però di una serie di catechesi concatenate tra loro, come quella del 10 gennaio 2001, vedi qui, nella quale il Pontefice parlava della “libertà quale impegno di responsabilità e giustizia…“, una responsabilità anche per una solidarietà verso i più poveri e i più bisognosi, anche a fronte della chiusura del grande Anno del Giubileo.

Sia chiaro che per noi, anche i Predecessori di Bergoglio, non sono “santi” perchè immuni da certe cretinate che hanno detto e fatto, o da espressioni e pastorale MODERNISTA da essi stessi fatta penetrare nella Chiesa, leggete qui; NON siamo di quelli che sventolano il “culto della persona”, o lo canonizzano perchè è stato un “papa bravo, o buono”… Anche Wojtyla ha combinato “pasticci”, la storia del primo incontro ecumaniacale di Assisi è solo un esempio fra altri…. leggete qui la recente intervista di mons. Antonio Livi, ovviamente spudoratamente attaccato da “vatican-insipient“…

Ma lo stravolgimento di oggi è ben diverso perché, mentre gli altri Papi hanno tentato almeno di frenare il ribaltamento in corso, Bergoglio ce la sta mettendo tutta per finire il ribaltamento iniziato dai Modernisti, nello specifico dal suo maestro gesuita l’eretico Karl Rahner, il guru indiscusso dello “spirito” del concilio vaticano II, quello che ha vinto, ma che è eretico! E qui ci fermiamo.

Detto brevemente: il discorso che faceva Giovanni Paolo II è ben diverso da quello fatto da Bergoglio che ha estrapolato la frase…. Wojtyla parte dal PECCATO ORIGINALE, causa primaria dello sconquasso ANCHE NELLA NATURA, il peccato ha corrotto anche lei e l’uomo è così chiamato a COOPERARE, collaborare con Dio per mantenere la terra in uno stato di vivibilità.

Bergoglio cosa fa? Estrapola la frase e non parla minimamente di Dio. O meglio certo che lo fa, DUE VOLTE SOLTANTO ma a fronte dei POPOLI INDIGENI DELL’AMMAZONIA…., ecco le sue parole in cui ricorre il concetto di “un dio”:

«Per loro (gli indigeni, nota nostra), infatti, la terra non è un bene economico, ma è un dono di Dio e degli antenati che in essa riposano, uno spazio sacro con il quale hanno il bisogno di interagire per alimentare la loro identità e i loro valori. Quanto possiamo imparare da loro! Le vite dei popoli indigeni sono una memoria vivente della missione che Dio ha affidato a tutti noi: la protezione della nostra casa comune..»

COSA??? Ma la missione che DIO ha affidato alla Chiesa, a quel “noi”, non è forse la “CONVERSIONE A CRISTO”? «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato.» (Mc.16,15-16), senza dubbio che il vero cristiano, convertito, dovrà poi occuparsi anche della terra, trattarla bene, essere onesto, ecc… ma se non avviene prima la conversione a Cristo, e se questa missione non parte dal Vicario di Cristo che è il Papa, allora diventa IDEOLOGIA, diventa persino una forma di panteismo subdolo, di ANIMISMO, di paganesimo….

Secondo il pensiero bergogliano: noi DOVREMO IMPARARE DAGLI “INDIGENI” LA MISSIONE CHE DIO HA AFFIDATO “A NOI”, la cura del creato…. scusate e Gesù Cristo che fine ha fatto?

«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. […] Imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita» (Mt.11,28-29), trovate forse dei comandamenti che implichino ad una “conversione ecologica”? Se è sì, aiutateci a trovarli!

Si è capita la tattica di Bergoglio: coi cattolici che interessano a lui “parla da cattolico”, con tutti gli altri non si esprime da cattolico, ma da “Pastore universale” non nel senso cattolico ovvio, dove  – per universale – si intende di tutte le fedi e di tutte le religioni, pastore di “tutte le divinità”, anche indigene, anche del “dio albero”… rappresentante della bontà insita in tutti gli uomini di buona volontà, senza per questo spingerli alla conversione a Cristo, ma ad una conversione confacente  A TUTTI: l’ecologia, il nuovo dio che solo può unire, tutti! I famosi “cristiani anonimi” dal vangelo secondo Karl Rahner.

Ci viene un sospetto: perchè i Gesuiti hanno fatto il film Mission? Potevano starsene a casa loro, visto che per Bergoglio – gli indigeni – vivevano già uno stato di perfezione con il loro “dio albero”….

5 pensieri riguardo “Dalla conversione a Cristo alla conversione ecologica

  1. Questa volta non vi ho creduto subito e mi sono andato a leggere i due link del discorso di Bergoglio ed anche della catechesi di Wjtyla. E sono sconcertato dalle affermazioni di Bergoglio, scandalizzato.
    Che poi bisogna fermarsi e pensare: ma se noi dobbiamo imparare dagli indigeni, gli indigeni da chi devono apprendere? Davvero dal dio albero! Gesù mio che tristezza!

    ____________________________

    RISPONDIAMO QUI

    Va bene “In alto i cuori”, ma Mai fidarsi degli uomini 😉
    Battuta a parte, grazie per l’osservazione “Sursum corda”, ma continuate sempre a leggere le fonti originali… i link che mettiamo sono importanti.
    Lo Staff di “cronicas”

    "Mi piace"

  2. Siano lodati Gesù e Maria!
    Vorrei far notare che il “Sursum Corda” che si legge usualmente negli altri siti (Fra Cristoforo, Riscossa Cristiana, Fb, ecc…) sono io e non chi ha scritto poco sopra.

    Pur non essendoci un Copyright ufficiale, mi premeva sottolinearlo.

    Ave Maria

    "Mi piace"

    1. Prima ringrazio la redazione per la risposta, ringrazio e trovo i link di riferimento sempre importanti.
      Poi volevo ringraziare il Sursum corda e dirgli che ho scelto questo username perchè me lo diceva sempre il mio vecchio parroco dopo la confessione.
      “Carlo, mi diceva che così mi chiamo io, non ti scoraggiare, ricordati sempre quel sursum corda, in alto i cuori, perchè Gesù ha vinto tutto e noi pure vinceremo se resteremo con lui e la sua Madre santissima”.
      Così ho pensato di usare questo saluto incoraggiamento, per scrivere sui social.
      Ave Maria, anche da parte mia.

      Piace a 1 persona

    2. Che fine ha fatto Fra Cristoforo?

      _____________________________

      RISPONDIAMO QUI

      Ha chiuso il Blog come aveva annunciato pochi giorni prima!
      Anche il Blog è sparito completamente.
      La decisione ci sorprese un poco tutti, speriamo che in un modo o in un altro, torni.
      Lo Staff di “cronicas….”

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...