Papa Francesco: Nessuna finalità può giustificare la distruzione di embrioni umani

Ci occupiamo di “cronache” di questo pontificato e perciò ci sembra onesto riferire anche di quelle notizie che i Media, tanto affezionati al “Papa delle sorprese, al papa che piace”, finiscono però per tacere o sottovalutare le cronache importanti. E’ il caso dell’incontro di stamani, 18 maggio, con gli ammalati Huntington in Vaticano, vedi qui.

Il Papa è stato davvero paterno attraverso un discorso breve e pieno di quella com-passione tipica del Vangelo di Gesù Cristo, sottolineando che:

“Egli ha incontrato tanti ammalati, si è fatto carico delle loro sofferenze, ha abbattuto i muri dello stigma e della emarginazione che impedivano a tanti di loro di sentirsi rispettati e amati. Per Gesù la malattia non è mai stata ostacolo per incontrare l’uomo, anzi, il contrario. Egli ci ha insegnato che la persona umana è sempre preziosa, sempre dotata di una dignità che niente e nessuno può cancellare, nemmeno la malattia. La fragilità non è un male. E la malattia, che della fragilità è espressione, non può e non deve farci dimenticare che agli occhi di Dio il nostro valore rimane sempre inestimabile…”.

Ma ciò che vogliamo sottolineare in questa cronaca è soprattutto quell’insegnamento che un Pontefice dovrebbe sempre dare. Pertanto ringraziamo il santo Padre per aver elevato questa voce per la difesa degli embrioni umani. Ecco le sue parole inequivocabili e chiarissime:

“Infine, sono qui presenti genetisti e scienziati che da tempo, senza lesinare energie, si dedicano allo studio e alla ricerca di una terapia per la malattia di Huntington. È evidente che sul vostro lavoro c’è uno sguardo carico di attesa: dai vostri sforzi dipende la speranza di poter trovare la via per la guarigione definitiva dalla malattia, ma anche per il miglioramento delle condizioni di vita di questi fratelli e per l’accompagnamento, soprattutto nelle delicate fasi della diagnosi, di fronte all’insorgenza dei primi sintomi.

Che il Signore benedica il vostro impegno! Vi incoraggio a perseguirlo sempre con mezzi che non contribuiscono ad alimentare quella “cultura dello scarto” che talora si insinua anche nel mondo della ricerca scientifica. Alcuni filoni di ricerca, infatti, utilizzano embrioni umani causando inevitabilmente la loro distruzione. Ma sappiamo che nessuna finalità, anche in sé stessa nobile, come la previsione di una utilità per la scienza, per altri esseri umani o per la società, può giustificare la distruzione di embrioni umani.

Un pensiero riguardo “Papa Francesco: Nessuna finalità può giustificare la distruzione di embrioni umani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...